“Annusa Valentina Nappi”, al CAM di Casoria l’azione artistica di Kamaak
È un evento dichiarato già sold out e che si svolgerà il 17 giugno alle ore 21.30 al museo CAM Contemporary Art Museum di Casoria. Eppure di questo Annusa Valentina Nappi non si può fare a meno di parlarne per l’originalità e l’audacia che lo contraddistinguono. Si tratta, infatti, di un’azione artistica che vede protagonista la pornostar Valentina Nappi il cui corpo sarà cosparso di essenze, offerto poi all’olfatto del pubblico.
Ad accompagnare la body performance, poi, ci saranno i suoni ambient e dilatati di KAMAAK. E per l’occasione il gruppo musicale eseguirà anche i brani tratti dall’ultimo Ep, Imperfect Disconnect, pubblicato per la Label_INRI_Classic.
Annusa Valentina Nappi per verificare come gli odori evocano i ricordi
Dunque, un evento interattivo, dove i presenti potranno mettere alla prova le proprie capacità olfattive, un senso che aiuta a riconoscere la realtà che ci circonda. Infatti, attraverso gli odori le persone differenziano quello che è buono e innocuo da ciò che può essere cattivo e nocivo. Ma ancora più interessante è la potenza evocativa dell’olfatto, che può sbloccare i ricordi più reconditi, anche quelli seppelliti nell’inconscio più profondo. Perciò annusare significa tornare indietro e ricordare quello che si è appreso da piccoli o cercare nuove definizioni per nuovi odori.
Da tutte queste considerazioni nasce Annusa Valentina Nappi, che può trasformarsi in un’esperienza intima e intensa. Per questo l’attrice hard offrirà il proprio corpo, preparato con delle essenze dallo chef Pasquale Trotta, all’olfatto del pubblico. Così, attraverso le molecole odorose, si creerà una corrispondenza tra conoscenze ataviche, ricordi e definizione stessa della realtà. Poi questa relazione instauratasi tra le persone e le proprie sensazioni verrà riportata su fogli che contribuiranno alla documentazione/installazione della performance.
L’attività del CAM Contemporary Art Museum di Casoria
Annusa Valentina Nappi è un’azione artistica inserita in un ciclo di eventi del CAM Contemporary Art Museum di Casoria legati ai sensi; appuntamenti in cui musica, performance, video e mostre coinvolgono un pubblico sempre più eterogeneo.
L’obiettivo del direttore Antonio Manfredi e dello staff del museo è di renderlo un luogo che non è solo mero contenitore di opere d’arte. Perciò è stato realizzato un programma inclusivo e variegato rivolto anche ai non esperti del settore. Così, per esempio, con gli AperiART il CAM accoglie un pubblico giovane e lo accompagna in esperienze artistiche che, magari, non avrebbe mai scelto d’intraprendere. Per maggiori informazioni sulle attività del CAM Contemporary Art Museum di Casoria si può telefonare al numero +39 333 297 2239 o scrivere all’indirizzo email visitors.cam@gmail.com.
La musica dei Kamaak
I Kamaak sono un duo di musicisti, composto dalla violinista e performer Stella Manfredi e dal bassista e producer Luigi Castiello. La coppia da anni esplora i meandri del suono e fa ricerca etnomusicologica; inoltre, realizza colonne sonore e sonorizza di performance artistiche.
Di recente, poi, ha pubblicato i videoclip dei brani Onne e Auànno, composizioni neo classiche ed elettroniche estratte dall’Ep Imperfect Disconnect; trilogia dedicata a elementi, tradizioni e culture millenarie dell’area vesuviana che celebrano la forza creativa/distruttiva del Creator Vesevo.
Se quest'articolo ti è piaciuto e/o l'hai ritenuto utile, fai una donazione per sostenere il blog! Clicca qui per scoprire le ricompense che offriamo in cambio. Grazie per il tuo sostegno!