Antonino Cannavacciuolo torna in tv con “Cucine da incubo”

Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Antonino Cannavacciuolo torna con la nuova stagione di Cucina da incubo, in onda da domenica 3 aprile alle 21.15 su Sky Uno; gli episodi saranno visibili anche su Now, la piattaforma streaming dell’emittente satellitare. Perciò, bisognerà essere clienti della pay tv per poterlo guardare; ma è molto probabile che queste sei nuove puntate andranno in replica nei prossimi mesi su Tv 8 o Cielo, i canali gratuiti di Sky sul digitale terrestre.

Giunto all’ottava edizione, il celebre cooking show ritorna in tv a distanza di tre anni, sbarcando sulla rete generalista di Sky, dopo essere migrato da Fox Life (prime tre stagioni) a Nove Discovery (le seguenti quattro).

Dunque, il celebre chef napoletano, ormai noto personaggio del piccolo schermo, torna ad animare il programma con cui esordì in tv. Infatti, Antonino Cannavacciuolo iniziò la sua carriera di conduttore nel 2013; anno in cui fu scelto per la versione italiana di Ramsay’s Kitchen Nightmares, programma tv britannico di cui era protagonista Gordon Ramsey.

Il format di Cucine da incubo con Antonino Cannavacciuolo

Il trailer di Cucine da incubo con Antonino Cannavacciuolo

E, proprio come lo chef scozzese, anche Antonino Cannavacciuolo nel format italiano cerca di risollevare ristoranti sull’orlo del fallimento. Ma, a differenza del collega, oltre a consigliare il ristoratore sui miglioramenti d’apportare all’attività, gli mostra anche una ricetta da inserire il nuovo menu.

Questo ovviamente dopo aver ispezionato il locale per verificarne il livello d’igiene e analizzato l’organizzazione del lavoro e la qualità del servizio offerto. Perciò, prima di esprimersi, Cannavacciuolo osserva come funziona il ristorante in una normale giornata di lavoro; poi parla con il gestore e il suo staff per capire quali sono problemi e come si possono risolvere. Infine, lo chef di Vico Equense propone un programma di ristrutturazione del ristorante, che prevede anche una rivisitazione del menu.

Ecco, quindi, venir fuori altre doti e competenze di Antonino Cannavacciuolo, non solo quelle culinarie. Infatti, lo chef stellato dovrà vestire anche i panni d’imprenditore, psicologo del lavoro e motivatore. In questo senso, sono diventate celeberrime le sue ramanzine e le poderose pacche sulla spalla.

Insomma, il possente cuoco napoletano dovrà usare tutte le sue abilità e il suo carisma per giungere allo scopo del reality show: trasformare un ristorante a un passo dalla chiusura in un’attività redditizia.

Se quest'articolo ti è piaciuto e/o l'hai ritenuto utile, fai una donazione per sostenere il blog! Clicca qui per scoprire le ricompense che offriamo in cambio. Grazie per il tuo sostegno!

Redazione ilFattoNapoletano.it

IlFattoNapoletano.it è un blog informativo su ciò che succede a Napoli e d’intorni e nasce con l'intento di fornire ai lettori focus e spunti di riflessioni su determinati aspetti inerenti la vita della città.

Commenta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: