“Marasma Gastronomico”, 6 cene de I Gerolomini per il centro storico
Sei cene per illuminare di nuova luce il centro storico di Napoli organizzate da I Gerolomini – Trattoria pop. È
Leggi tuttoLa categoria Cucina del nostro blog è il luogo ideale per tutti gli amanti del buon cibo e della tradizione culinaria napoletana. Qui troverete notizie su ricette, eventi gastronomici, aperture di nuovi locali e problematiche del settore.
In questa sezione del nostro blog, potrete scoprire le ricette più tradizionali di Napoli, oltre a tante altre delizie della Campania. Vi offriremo consigli e trucchi per la preparazione di piatti tipici, ma anche per la sperimentazione di nuove ricette. Inoltre, vi terremo aggiornati sui migliori eventi gastronomici della città e sui nuovi locali che aprono le loro porte, in modo da farvi scoprire sempre nuovi posti dove gustare le specialità della cucina napoletana.
In questa sezione del nostro blog, poi, troverete anche notizie e approfondimenti sulle problematiche del settore gastronomico, come ad esempio la tutela delle tradizioni culinarie locali e l’etica nell’alimentazione.
Insomma, la categoria Cucina del nostro blog è il posto giusto per tutti coloro che amano il buon cibo e vogliono scoprire sempre nuove delizie della cucina partenopea.
Sei cene per illuminare di nuova luce il centro storico di Napoli organizzate da I Gerolomini – Trattoria pop. È
Leggi tuttoInauguriamo il nuovo spazio Spesa napulegna, contrassegnato dall’omonimo tag, dedicando un articolo alle migliori macchine da caffè. Naturalmente, stiamo parlando
Leggi tuttoUn attacco mediatico potato a colpi di recensioni negative per screditare la reputazione del locale. È quanto denuncia di subire
Leggi tuttoL’Int’o Street Food Festival riparte da Pomigliano D’Arco. È lì, infatti, che si terrà la prima tappa del tour Campania
Leggi tuttoTorna Uno Chef per Amico, il galà che per una sera unisce gusto, beneficenza e inclusione. E l’appuntamento è per
Leggi tuttoIl Museum Cafè di pizzetta Nilo si rinnova e inaugura il nuovo corso martedì 10 maggio a partire dalle 19.
Leggi tuttoLa minestra maritata è molto probabilmente il piatto più antico della tradizione culinaria napoletana. Pare, infatti, che ne parlasse già
Leggi tuttoLo scammaro è un piatto molto antico della tradizione culinaria napoletana. E di solito lo si prepara nel periodo pasquale,
Leggi tuttoChi cucina la migliore zuppa di cozze della Campania? Se lo è chiesto Gianni Simioli durante La Radiazza, trasmissione che
Leggi tuttoLe zeppole di San Giuseppe sono dolci che la tradizione vuole si mangino nei giorni intorno al 19 marzo, la
Leggi tutto