Ciccio Merolla e la sua “Malatia”: il video per Napoli è virale
Il brano non è nuovo, ma è uscito sei mesi fa. E già in quella prima versione Malatia di Ciccio Merolla aveva riscosso un ottimo successo di pubblico; una fortuna che la canzone doveva alla sua particolarità. Infatti, il percussionista e rapper partenopeo aveva definito il progetto in cui rientrava il pezzo “voce e pelle”, dove il ritmo era creato dalle sue mani che percuotevano il corpo umano. Nella fattispecie del brano in questione, poi, il corpo che nel videoclip diventava strumento era quello della sensualissima pornodiva Amandha Fox, che incarnava la Malatia evocata dal testo scritto con Lucariello.
Ora, alla canzone viene associato un nuovo video, diretto da Luciano Filangieri, dove protagonisti diventano Napoli e il Napoli, che mai come stavolta si fondono e rappresentano la Malatia di un popolo intero. E il pezzo è ormai il tormentone che accompagna la città nell’allestimento della festa per la conquista del terzo scudetto.
Il nuovo videoclip di Ciccio Merolla è virale
Così, senza cambiare una virgola del testo, ma associando al brano un nuovo videoclip, in cui si sovrappongono le immagini della città già addobbata a festa e quelle delle gesta dei calciatori azzurri, Malatia è diventata l’inno dei napoletani in trepidante attesa che la vittoria dello scudetto, ormai annunciata da più di un mese, diventi matematica.
E allora la canzone è balzata in vetta alla classifica delle hit più ascoltate su Spotify, mentre su YouTube il video ha già registrato quasi 20mila visualizzazioni in soli cinque giorni. Insomma, a Napoli è cantata da tutti, grazie anche a quel ritornello ripetuto che diventa nenia d’amore.
«Malatia è un brano scritto e pensato proprio per realizzare la performance sul fantastico corpo di Amandha Fox – spiega Ciccio Merolla a ilfattonapoletano.it –. Un pezzo semplice, fatto di ritmo e voce, ma proprio con questa sua semplicità e spontaneità sta conquistando il cuore della gente. E di questo successo sono felicissimo, perché è sempre stato il mio sogno, fin da quando da piccolo ho iniziato il mio percorso musicale, quello di realizzare un brano dal sound essenziale che arrivasse a tutti. E finalmente, dopo anni di studio e ricerca, ci sono riuscito».
Poi sul nuovo videoclip aggiunge: «È un omaggio con cui ho voluto ringraziare la mia città, che mi sta da dando tanto calore. E, ovviamente, alla squadra del Napoli, che sta regalando a tutti i napoletani, ma credo un po’ a tutti gli appassionati di calcio, tante gioie e soddisfazioni».
Se quest'articolo ti è piaciuto e/o l'hai ritenuto utile, fai una donazione per sostenere il blog! Clicca qui per scoprire le ricompense che offriamo in cambio. Grazie per il tuo sostegno!