Cineforum all’Academy Astra: domani si proietta “Un divano a Tunisi”
Continua il cineforum all’Academy Astra il film Un divano a Tunisi. La pellicola sarà proiettata domani, martedì 29 marzo, alle 7.45 e rientra nella rassegna del Cineforum in lingua originale del CLA giunta alla XV edizione.
Diretto dalla regista franco-tunisina Manele Labidi Labbé, il film del 2019 narra la storia di Selma (Golshifteh Farahani); la 30enne è cresciuta a Parigi con il padre, ma ha deciso di trasferirsi nella città dov’è nata e svolgere lì la professione di psicanalista. Scoprirà presto, però, che a Tunisi la vita per una giovane psicoterapeuta, dal carattere forte e indipendente, è tutt’altro che semplice.
Una critica alla società tunisina
Il film, che strizza l’occhio alla commedia italiana, è una critica alla società tunisina, dove nulla è cambiato dopo i moti rivoluzionari della primavera araba del 2010-2011. Così, la regista con umorismo e sarcasmo evidenzia le contraddizioni e l’arretratezza di un ambiente dove la donna è ancora considerata inferiore.
Infatti, Selma ha molte difficoltà a regolarizzare il suo studio, scontrandosi con una burocrazia ottusa e un’autorità prepotente. Inoltre, davanti al suo divano passa in rassegna una galleria di personaggi stravaganti; uomini e donne alle prese con problemi di varia natura, ma tutti accusano difficoltà nel vivere la dicotomia tra tradizione e modernità, religione e laicità.
Credits e informazioni sul cineforum all’Academy Astra
Organizzata in collaborazione con il COINOR, il Goethe Institut, il Master di II livello in Drammaturgia e Cinematografia e F2 Radio Lab, come al solito, la rassegna si tiene al cinema Academy Astra in via Mezzocannone 109, Napoli.
Le scuole sono obbligate a prenotarsi.
La prossima proiezione è prevista per martedì 5 aprile 2021, alle 17.45, e il film in visione sarà The Peanut Butter Falcon di Tyler Nilson e Michael Schwartz (2019).
Si ricorda che si accede in sala solo con green pass rafforzato (da vaccinazione), mostrandolo insieme al documento d’identità; Inoltre, non si devono avvertire sintomi influenzali e si deve indossare una mascherina Ffp2 per tutta la durata del film.
Se quest'articolo ti è piaciuto e/o l'hai ritenuto utile, fai una donazione per sostenere il blog! Clicca qui per scoprire le ricompense che offriamo in cambio. Grazie per il tuo sostegno!