Giornata Mondiale della Terra, a Napoli quattro eventi Plasticfree
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, che si celebra oggi 22 aprile, sono tanti gli eventi organizzati tra oggi e domani in tutta Italia dall’associazione Plasticfree Onlus per promuovere la pulizia di alcune zone del Paese da parte di volontari. In particolare, sono 66 gli appuntamenti che coinvolgono la Campania (regione italiana più attiva), di cui ben 22 si svolgono tra Napoli e provincia.
Nel capoluogo partenopeo, poi, sono quattro i luoghi interessati da un intervento di pulizia straordinaria o di raccolta mozziconi. Il primo si è svolto stamane alle 10 e ha riguardato il Parco Fratelli De Filippo (quartiere Ponticelli), che i volontari Plasticfree hanno ripulito raccogliendo e smaltendo i rifiuti che lo deturpavano. Gli altri tre interventi, invece, avranno luogo domattina e si concentreranno su piazza Garibaldi, piazzale Tecchio (Fuorigrotta) e piazzetta a Mare (Bagnoli).
Gli eventi napoletani per la Giornata Mondiale della Terra
Dunque, i napoletani che vogliono partecipare alle iniziative di Plasticfree Onlus per celebrare la Giornata Mondiale della Terra, e si sono persi l’evento a Ponticelli di stamattina, sono ancora in tempo per prendere parte a quelli organizzati per domani. Come detto precedentemente, il raduno è fissato in mattinata nelle zone di piazza Garibaldi, della fermata Cumana della Mostra d’Oltremare e del Lido Fortuna.
Nello specifico, a piazza Garibaldi l’adunata è prevista alle 9.30 e i volontari si dedicheranno alla raccolta delle cicche di sigarette. Per questo evento la persona referente è Gabriele Mevo (numero di cellulare 331 425 6307).
Invece, l’appuntamento per ripulire piazzetta a Mare di Bagnoli è fissato alle 10 e in questo caso le referenti sono Rossella Mondò (numero di cellulare 333 360 9226) ed Elena Curcio (numero di cellulare 348 007 9509). Infine, alle 10.30, di fronte alla fermata Mostra d’Oltremare della Cumana, si riuniranno i volontari che vorranno dare una mano per ripulire piazzale Tecchio. E per questa iniziativa le persone a cui riferirsi sono Stefano Pugliese (numero di cellulare 331 377 1911) e Giovanni Capasso (numero di cellulare 320 474 84 546).
Ogni evento di pulizia e raccolta rifiuti dura in media due ore, è gratuito ed è aperto a tutti. Durante gli appuntamenti, poi, è possibile girare video e scattare foto per pubblicarli su Instagram, non dimenticando di taggare l’account @plasticfreeit. In questo modo si contribuirà a pubblicizzare un’importante iniziativa, che dona alla città di Napoli pregio e benessere.
Se quest'articolo ti è piaciuto e/o l'hai ritenuto utile, fai una donazione per sostenere il blog! Clicca qui per scoprire le ricompense che offriamo in cambio. Grazie per il tuo sostegno!