CulturaEventiLibri

“La bestia”, Luca Delgado presenta il suo nuovo romanzo

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

La bestia è il titolo dell’ultimo libro di Luca Delgado; un thriller ambientato nel mondo politico napoletano, i cui protagonisti sono tre esponenti del partito Fronte Nuovo. Disponibile da martedì 31 gennaio nelle librerie e negli store digitali, il romanzo racconta di una campagna elettorale per la nomina del sindaco di Napoli, che vede favorito proprio il movimento politico di Stefano, Bruno e Titti; ma la corsa dei tre verso la vittoria finale viene turbata da una lettera anonima che ne annuncia la morte.

È così che la vicenda umana e politica dei tre amici si tinge di giallo. E la grave minaccia li costringerà a scavare nel loro passato, affrontando i propri demoni, per cercare di uscire vivi da un’autentica caccia all’uomo.

Luca Delgado presenta La bestia

Scrittore, regista, traduttore teatrale, nonché attivista politico, Luca Delgado è al suo terzo romanzo, dopo La terra è blu come un’arancia (2012) e 081 (2014), entrambi pubblicati da Homo Scrivens. Invece, La bestia è edito da Libraccio Editore, dopo aver vinto il Premio Letterario NeRoma Noir Festival, concorso letterario per romanzi inediti indetto dalla stessa casa editrice.

«Le ultime cose che ho scritto sono tutte ambientate a Napoli, la città in cui sono nato e vivo – spiega l’autore –. In linea generale, credo sia giusto raccontare di cose che si conoscono e questo diventa indispensabile, se si ambisce a raccontare una realtà. Ecco il motivo dell’ambientazione partenopea e dell’argomento trattato. Infatti, la politica è quello di cui più mi sono occupato nella mia vita. Il genere thriller/noir, invece, è quello che preferisco, perché si lascia al lettore la possibilità di decidere cosa sia giusto e cosa sia sbagliato, cosa sia morale e cosa non lo sia, non lo decide chi scrive».

Un giallo, dunque, per parlare di un tema molto attuale: «Volevo raccontare come la propaganda continui ad orientare il consenso elettorale. E in questo la destra è nettamente più brava della sinistra, soprattutto sui social network. Ma Fronte Nuovo è un movimento iperpopulista, né di destra né di sinistra. Il che significa essere di destra».

I tre protagonisti, però, non hanno in comune solo la fede politica: «Sono tre persone che si sono conosciute tra i banchi di scuola, che hanno fatto la stessa università e che si ritrovano dopo vent’anni a lavorare insieme per far eleggere il nuovo sindaco di Napoli». Mentre la bestia del titolo potrebbe avere un’attinenza con la macchina propagandistica messa su da Matteo Salvini e il suo social manager, Luca Morisi: «Questo, però, lasciamolo scoprire al lettore».

Un libro che potrebbe essere profetico

Nonostante La bestia tratti un argomento molto attuale, Luca Delgado ha incontrato molte difficoltà per vederlo pubblicato: «Mi dicevano che fosse troppo politico – racconta –. Per questo il romanzo ha attraversato il tempo, subendo la trasformazione di intere sezioni. Non ho cambiato nulla dell’argomento, ma, inevitabilmente, con il passare dei mesi, alcune cose non mi piacevano più e le ho riscritte. E ringrazio per il grandissimo supporto lo scrittore Luigi Romolo Carrino a cui è stato affidato l’editing del romanzo».

Come detto, nel libro Delgado immagina che Fronte Nuovo stia per vincere l’elezione del sindaco di Napoli; un evento mai verificatosi in città, che ha sempre avuto sindaci di centro-sinistra. Eppure, per lo scrittore in un prossimo futuro questa sorta di profezia potrebbe avverarsi.

«Purtroppo le categorie si sono volutamente mischiate, così distinguere destra e sinistra non è più tanto facile – osserva –. C’è da chiedersi, per esempio, se sia di destra o di sinistra un politico che accende un telefonino in faccia a una persona, che viola una norma, e fa una specie di processo in diretta sui social con tanto di sentenza di condanna; se sia di destra o di sinistra un politico che promette di uscire con i lanciafiamme per fare giustizia contro chi trasgredisce a un divieto. Sto chiaramente parlando dell’asse Borrelli – De Luca, che appartengono alla stessa area politica di sinistra e che fanno proseliti con le stesse tecniche propagandistiche della destra (e non a caso vincono), puntando sullo “sceriffismo”. Ecco, questi modelli sono vincenti nei nostri territori, quindi assolutamente sì, ci potrà essere un sindaco di destra a Napoli».

Luca Delgado presenterà La bestia a Napoli, il 18 febbraio, alla Libreria Iocisto del Vomero. Poi seguiranno altri appuntamenti, soprattutto nelle librerie della catena Libraccio dislocate in tutta Italia.

Se quest'articolo ti è piaciuto e/o l'hai ritenuto utile, fai una donazione per sostenere il blog! Clicca qui per scoprire le ricompense che offriamo in cambio. Grazie per il tuo sostegno!

Gennaro Morra

Nato e cresciuto a Napoli, dove vivo attualmente, ho studiato informatica e sociologia. Ho tante passioni, ma quella che coltivo di più è la scrittura in tutte le sue forme. Sono giornalista pubblicista e ho all’attivo un romanzo, una raccolta di poesie, alcuni testi per canzoni, diversi premi vinti in concorsi di poesia e narrativa, collaborazioni con Repubblica Napoli e il Mattino.

Commenta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: