L’Orchestra Scarlatti va all’università: concerto a Monte Sant’Angelo
La Nuova Orchestra Scarlatti continua la rassegna musicale Concerti per Federico, che la vedono protagonista di una serie di appuntamenti nelle sedi dell’Università Federico II di Napoli. Il secondo evento del 2022 è in programma giovedì 10 marzo alle 19, presso il Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo di via Cupa Nuova Cintia 21, aula Carlo Ciliberto. E il tema della serata sarà ScarlattinJazz, divagazioni sinfoniche tra classico e jazz, da Scarlatti a Duke Ellington. In quest’occasione ad affiancare l’orchestra napoletana, diretta dal pianista Bruno Persico, ci sarà il sassofonista Daniele Sepe.
L’Orchestra Scarlatti tra classico e jazz
Giovedì sera il programma si aprirà con un repertorio classico, che proporrà brani di Alessandro Scarlatti. Poi si proseguirà attraverso suggestive rielaborazioni musicali di tre secoli di musica, in metamorfosi sinfoniche sempre più coinvolgenti. Così si andrà da Händel al Bernstein di West Side Story, passando, fra le altre cose, anche per un Beethoven incredibilmente swing. E, infine, l’orchestra si trasformerà in una grande jazz band al ritmo trascinante di Duke Ellington e Teddy Wilson.
A condurre il gioco, in veste di compositore, pianista e direttore, sarà Bruno Persico, eclettico musicista napoletano, da sempre alla ricerca di una originale sintesi tra forme classiche e improvvisazioni jazz. E a impreziosire un appuntamento già tanto ricco di suggestioni sarà la partecipazione speciale di Daniele Sepe; il sassofonista e compositore partenopeo capace di unire tante cose molto diverse tra loro. Così il suo sax riesce a fondere jazz, folk, reggae, world music e musica classica, creando sintesi originali e affascinanti, che riportano a Frank Zappa.
Rassegna musicale itinerante
ScarlattinJazz è l’appuntamento di marzo con i Concerti per Federico, la rassegna musicale itinerante fra le varie sedi dell’Università Federico II; una serie di concerti ideata e realizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con il progetto F2Cultura dell’Ateneo federiciano.
L’ingresso è gratuito, fino esaurimento posti, e si consiglia di registrarsi al link https://forms.office.com/r/vfJLZiCqSp per chiedere di riservarne qualcuno. Inoltre, si ricorda che è obbligatorio indossare la mascherina FFP2 e l’esibizione del super green pass.
Per maggiori informazioni collegarsi al sito web nuovaorchestrascarlatti.it, scrivere all’indirizzo e-mail info@nuovaorchestrascarlatti.it o chiamare al numero telefonico 0812535984.
Se quest'articolo ti è piaciuto e/o l'hai ritenuto utile, fai una donazione per sostenere il blog! Clicca qui per scoprire le ricompense che offriamo in cambio. Grazie per il tuo sostegno!