L’Orchestra Topica live al Maschio Angioino di Napoli

Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Venerdì 23 settembre ore 21, nel cortile del Maschio Angioino, si esibirà L’Orchestra Topica. Organizzato dall’associazione culturale Brodo, presieduta da Viola Bufano, il live proporrà musica da ballo, che spazia dalle sonorità brasiliane, passando per la polca, fino a giungere ai ritmi che caratterizzano le balere italiane.

Cos’è l’Orchestra Topica

L’Orchestra Topica è una piccola orchestra da ballo che s’ispira allo spirito della gafieira, proponendo ritmi che vanno dallo choro al maxixe, passando per il samba e la polca, fino ad incursioni nella musica da ballo italiana.

In particolare, lo Choro nasce a Rio de Janeiro nella seconda metà dell’800 dalla fusione di balli europei e ritmi africani. Con il suo carattere inconfondibile e trascinante, è uno stile che combina musica colta e popolare, virtuosismo e cantabilità, ascolto e ballo. Ed è considerata tuttora la più importante musica strumentale del Brasile. Addirittura Heitor Villa-Lobos, uno dei più grandi compositori del paese, l’ha definita «L’essenza dell’anima musicale brasiliana».

L’orchestra Topica è composta da Augusto Gibbone Celeste (pandeiro); Roberto Doğuştan (chitarra a sette corde); Francesca Diletta Iavarone (flauto traverso); Davide d’Alò (clarinetto); Joe Zerbib (Trombone).

«Quando in un famoso locale di Rio de Janeiro il cronista Romeu Arede si trovò di fronte ad una folla che danzava in maniera scomposta, rimase inorridito – spiegano i membri dell’orchestra –. Tanto che definì con spregio quel caos “gafieira“, prendendo in prestito il termine francese “gaffe”, movimento goffo, maldestro. La gafieira diventerà poi un vero e proprio genere musicale, che trasforma brani di diversa provenienza in una scatenata e sognante danza».

Informazioni e contatti

L’ingresso è previsto per le 20.30, mentre il concerto inizierà alle 21; e il contributo è di 10 euro a persona. La prenotazione è obbligatoria e la si effettua inviando un’e-mail all’indirizzo associazionebrodo@gmail.com o chiamando al 328.384.9804, specificando il numero di prenotazioni, i nominativi e i recapiti cellulari.

N.B. In caso di disdetta, comunicarla entro le 48 ore precedenti l’evento per consentire l’inserimento di persone in lista di attesa.

Se quest'articolo ti è piaciuto e/o l'hai ritenuto utile, fai una donazione per sostenere il blog! Clicca qui per scoprire le ricompense che offriamo in cambio. Grazie per il tuo sostegno!

Redazione ilFattoNapoletano.it

IlFattoNapoletano.it è un blog informativo su ciò che succede a Napoli e d’intorni e nasce con l'intento di fornire ai lettori focus e spunti di riflessioni su determinati aspetti inerenti la vita della città.

Commenta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: