ArteAttualitàCultura

Manifesto di San Valentino dedicato a Nino D’Angelo: «È sparito»

Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Il misterioso manifesto di San Valentino dedicato a Nino D’Angelo non è più affisso su un muro del centro storico di Napoli. L’opera dello street artist Carmine Talento (uno pseudonimo) era apparsa la mattina del 14 febbraio scorso sulla parete di vico Santa Luciella, nei pressi della chiesa di Santa Luciella ai Librai; e aveva immediatamente suscitato grande curiosità nei passanti, diventando un’attrazione per i turisti, che si fermavano a fotografarla. E ilFattoNapoletano.it ne aveva raccontato la storia, intervistando Talento in esclusiva.

Ma da giovedì mattina il manifesto non c’è più, staccato dalla parete e portato via dai soliti ignoti. E ad accorgersi per primi dell’anomalo furto sono stati i volontari dell’associazione Respiriamo Arte, che hanno in affidamento la chiesa di Santa Luciella ai Librai. Ovviamente, nessuno sa dire chi e perché abbia portato via il poster, ma tra i residenti c’è grande dispiacere e delusione per la perdita.

Il manifesto di San Valentino aveva dato nuova luce alla zona

Il misterioso manifesto di San Valentino apparso nel centro storico di Napoli
Il misterioso manifesto di San Valentino apparso nel centro storico di Napoli

Infatti, il manifesto di San Valentino era diventato in poco tempo un elemento che aggiungeva valore al vicolo di Santa Luciella; addirittura, qualche abitante del posto, comprendendone l’importanza, aveva provveduto ad abbellire l’angolo dov’era stato affisso, sistemandogli intorno delle piantine. Per questo la scoperta della sua sparizione è stata accolta con scoramento da abitanti e frequentatori della zona.

«Purtroppo non abbiamo informazioni da aggiungere – fanno sapere dall’associazione Respiriamo arte –. Sappiamo solo che all’arrivo dei nostri operatori, di turno giovedì mattina, la parete dove prima c’era l’opera di street art è apparsa vuota. E quello è un vicoletto non di facile passaggio, a differenza della vicina via San Biagio ai Librai, per cui nessuno sa chi possa aver compiuto questo gesto e perché». E concludono: «Ci dispiace tanto che sia sparita, perché quell’opera in qualche modo aveva dato visibilità al quartiere e alla nostra chiesa».

È stato facile portarlo via

Rattristato dalla notizia della scomparsa dell’opera anche il suo autore: «Sono stato avvisato dai ragazzi dell’associazione – spiega Carmine Talento, contattato dal nostro blog attraverso Instagram –. Dopotutto, sarà stato facile portarlo via, perché quella parete non è liscia e il manifesto non aderiva bene». Poi annuncia: «L’associazione mi ha chiesto di fargliene avere un altro, magari nei prossimi giorni provvederemo ad affiggerlo di nuovo».

Se quest'articolo ti è piaciuto e/o l'hai ritenuto utile, fai una donazione per sostenere il blog! Clicca qui per scoprire le ricompense che offriamo in cambio. Grazie per il tuo sostegno!

Gennaro Morra

Nato e cresciuto a Napoli, dove vivo attualmente, ho studiato informatica e sociologia. Ho tante passioni, ma quella che coltivo di più è la scrittura in tutte le sue forme. Sono giornalista pubblicista e ho all’attivo un romanzo, una raccolta di poesie, alcuni testi per canzoni, diversi premi vinti in concorsi di poesia e narrativa, collaborazioni con Repubblica Napoli e il Mattino.

Commenta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: