Museum Cafè a piazzetta Nilo si rinnova: martedì l’inaugurazione
Il Museum Cafè di pizzetta Nilo si rinnova e inaugura il nuovo corso martedì 10 maggio a partire dalle 19. Già punto di riferimento per i frequentatori del centro storico di Napoli, che amano coniugare intrattenimento, storia e cultura, ora il locale cambia look e punta a rafforzare ancora di più questa sua vocazione.
Fulcro del nuovo progetto sarà un cocktail bar di alto profilo, che farà da volano per eventi culturali e d’intrattenimento. Si entrerà, così, in una nuova dimensione per le serate napoletane, caratterizzata da un messaggio chiaro: l’intrattenimento è cultura, è arte ed è spettacolo. E tutto questo si sposerà con il mondo della miscelazione, che si basa a sua volta sullo studio e la ricerca.
Museum cafè diventa spazio polivalente
In questo modo, il Museum cafè diventa uno spazio polivalente in cui coesisteranno diverse attività: quella eno-gastronomica, quella artistico-culturale e quella della miscelazione e distillati. Un concetto ribadito anche dal suo fondatore, Francesco Di Bennardo: «Questo è un luogo che da sempre si manifesta con più anime».
E questa sua originaria prerogativa ora si arricchisce con il know-how portato dai nuovi soci, Alessandro Cerrone e Valerio Begonja; imprenditori napoletani e riferimenti importanti per il mondo della notte e degli eventi in città.
«Il nuovo Museum sarà uno spazio dove vivranno insieme storia, cultura, intrattenimento e miscelazione – tengono a sottolineare i due –. Con questo progetto gli eventi e l’intrattenimento a Napoli torneranno ad avere quell’accezione positiva che avevano un tempo. L’intrattenimento è un aspetto intorno al quale ruota tanto della nostra città: professionalità, creatività, cultura e internazionalità. Questa è la direzione verso cui bisogna spingere».
Un locale aperto tutto il giorno
Ma il Museum cafè nasce anche dalla volontà di creare un luogo da vivere tutta la giornata: «Saremo aperti dalle 8 del mattino alle 2 di notte – annunciano ancora Cerrone e Begonja –. Così daremo la possibilità a tutti coloro che entreranno, turisti e napoletani, d’intrattenersi e vivere a pieno le nostre proposte: dalla colazione mediterranea e internazionale, al lunch e aperitivo; dalle mostre e presentazioni agli eventi culturali e d’intrattenimento».
Il piacere di bere e mangiare circondati dalla bellezza
Al centro del nuovo concept Museum Cafè, come accennato, ci sarà l’area cocktail bar con il bar-manager Valerio Maraniello, che proporrà grandi classici e twist on classic; ma si adotteranno anche nuove tecniche di miscelazione e si realizzeranno drink home made. Insomma, l’intenzione è quella di abbinare lo stile retrò alle affascinanti nuove tendenze del mondo della miscelazione e dei distillati.
Ogni drink, poi, avrà un nome storico, che svelerà un racconto materializzandosi a sua volta negli oggetti proposti dallo shop: dai gioielli, alle statue fino alle t-shirt; tutti articoli dedicati alle opere e ai luoghi storici del nostro territorio e della nostra cultura.
Dunque, l’esperienza Museum è il piacere di scoprire un’opera d’arte attraverso la sua riproduzione, mentre si degusta un buon vino; è la sorpresa di ritrovare un proprio ricordo, guardando una fotografia e assaggiando un piatto tradizionale o rivisitato, ma comunque preparato con cura e ingredienti di qualità; è la soddisfazione di scovare un oggetto d’arredo o un gioiello che possa realizzare il desiderio di aggiungere un richiamo alla bellezza dell’arte antica o moderna alla propria quotidianità.
Così, si potrà curiosare tra repliche e riproduzioni, gustando una birra artigianale; trovare spunti di riflessione e di approfondimento subito dopo aver mangiato una buona parmigiana. E ancora gustare, scoprire, conoscere la storia di un cocktail preparato con cura, o quella di una pietanza della tradizione locale. E poi si potrà ascoltare buone selezioni musicali, incontrare persone con interessi simili, da soli o in compagnia, godendo di un luogo carico di storia e di cultura.
Il Museum Cafè avrà un design accogliente e conviviale
Anche nel nuovo design il Museum Cafè è un luogo pensato per fare dell’accoglienza e la convivialità i suoi punti di forza. E va in questo senso l’idea di sistemare nel locale divani di stile vintage industriale e tavoli di social eating, dove poter leggere la rassegna dei quotidiani, nazionali e internazionali. Nel pomeriggio, poi, si potrà sorseggiare thè selezionati in una sala tra le pietre di tufo storico della città; la stessa dove si avrà la possibilità di vedere e allestire mostre e installazioni. Ed è proprio nella sala centrale col bancone del cocktail bar, in legno punto principe, da cui parte la visione dell’intrattenimento dell’intero concept.
L’evento inizierà alle 19 e sarà aperto al pubblico, mentre la presentazione alla stampa avverrà alle 18:30. È gradita una conferma per la presenza.
Se quest'articolo ti è piaciuto e/o l'hai ritenuto utile, fai una donazione per sostenere il blog! Clicca qui per scoprire le ricompense che offriamo in cambio. Grazie per il tuo sostegno!