“Napoletano? E famme ‘na pizza”, Vincenzo Salemme torna su Rai 2
Vincenzo Salemme torna su Rai 2 con il programma Napoletano? E famme ‘na pizza, dopo il grande successo ottenuto nel dicembre 2019 con il teatro in diretta. Lo spettacolo, che andrà in onda dall’Auditorium Domenico Scarlatti della sede Rai di Napoli, è un viaggio attraverso gli stereotipi e i luoghi comuni partenopei più radicati. L’appartamento è, quindi, fissato per domani sera alle 21.20 sulla seconda rete Rai.
Napoletano? E famme ‘na pizza approda dunque in tv dopo esser stata una delle pièce teatrali più viste negli ultimi anni. Infatti, dall’anno scorso lo show è stato visto da oltre 200mila spettatori nelle 180 repliche andate in scena in 25 città italiane. Il titolo dello spettacolo, poi, fa riferimento a una battuta di una commedia teatrale di Salemme, E fuori nevica, nella quale uno dei personaggi chiede al fratello di dimostrare la sua presunta napoletanità facendogli una pizza. Battuta che ha dato il titolo anche a un libro pubblicato dallo artista napoletano in cui vengono sviscerati, in chiave ironica, tutti gli stereotipi attribuiti al popolo partenopeo. E quel volume è un po’ il filo conduttore dello spettacolo.
Napoletano? E famme ‘na pizza mette insieme due commedie e un libro
Ma, naturalmente, la versione televisiva di Napoletano? E famme ‘na pizza ricalcherà quella teatrale. Così, la serata evento offrirà l’interpretazione in diretta tv di due delle opere più amate dall’attore e regista partenopeo: Una festa esagerata e Con tutto il cuore.
«Dopo due anni di astinenza da teatro, nel momento della ripartenza ho pensato di ricominciare da dove mi ero fermato – spiega Vincenzo Salemme –. E io prima di quel 4 marzo 2020 (giorno in cui scattò il lockdown, ndr) ero al teatro Diana di Napoli con la commedia Con tutto il cuore, mentre sulla Rai era andata in onda, in diretta televisiva, Una festa esagerata. Allora ho preso il meglio dei due spettacoli, ho trasferito le due famiglie protagoniste in due appartamenti adiacenti che hanno in comune una terrazza che affaccia sul Golfo di Napoli ed è nato Napoletano? E famme ‘na pizza. E poi c’è il mio ultimo libro, che parla dei cliché e dei luoghi comuni sui napoletani, a fare da filo conduttore».
Lo spettacolo televisivo
E allora lunedì sera Vincenzo Salemme tornerà a intrattenere il pubblico, stavolta quello televisivo, con i suoi divertentissimi monologhi, su usi, costumi, vizi e virtù dei napoletani. Il programma è anche un omaggio i fan che hanno seguito fedelmente l’attore e regista nei suoi 45 anni di carriera, ma anche a chi ha voglia di approfondire o conoscere la sua arte.
Napoletano? E famme ‘na pizza, prodotto da Chi è di scena per Rai Cultura, è scritto, diretto ed interpretato da Vincenzo Salemme con (in ordine alfabetico): Vincenzo Borrino; Sergio D’Auria; Teresa Del Vecchio; Antonio Guerriero; Fernanda Pinto. Le scene e i costumi, invece, sono di Francesca Romana Scudiero, mentre le musiche sono di Antonio Boccia. Cura lo spettacolo Giulia Morelli e la produzione esecutiva è di Serena Semprini. Infine, il coordinamento editoriale è affidato a Felice Cappa, mentre la regia televisiva è firmata da Barbara Napolitano.
Se quest'articolo ti è piaciuto e/o l'hai ritenuto utile, fai una donazione per sostenere il blog! Clicca qui per scoprire le ricompense che offriamo in cambio. Grazie per il tuo sostegno!