Oriana Lippa torna in un live con la band al MAV di Ercolano

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

L’appuntamento è alle 21 di venerdì 8 aprile, quando Oriana Lippa tornerà a suonare dal vivo accompagnata da una band. E il palco che la vedrà protagonista sarà quello del teatro MAV di Ercolano, nell’ambito della rassegna Riscoprire l’uomo.

Con la cantautrice, che proporrà il suo repertorio di canzoni in italiano e napoletano, ci saranno i musicisti Giuseppe Spinelli, Antonio Esposito e Paolo Sessa; una formazione full band con cui non si esibiva da molti anni.

Il percorso musicale di Oriana Lippa: dal rock all’indie

Infatti, Oriana Lippa ha una lunga militanza nell’underground partenopeo iniziata nel 2007, quand’era frontwoman di un gruppo rock tutto al femminile. E con le Delirious Luminal ha girato locali e festival di mezza Italia, cantando brani inediti in italiano e inglese. In quegli anni la band ottenne un buon successo di critica e pubblico, arrivando ad aprire i concerti di Morgan (Meeting del Mare 2009) e dei Ministri (Casa della Musica 2010).

Poi nel 2011 il gruppo si scioglie e per la Lippa inizia una lunga pausa di riflessione, che la tiene lontana dalla scena musicale per molto tempo. Il luogo silenzio s’interrompe nel 2019, quando torna a far sentire la sua voce potente e incazzata attraverso dei video che pubblica sui social network. Ma stavolta Oriana si cimenta con la lingua napoletana, proponendo brani inediti dalle sfumature folk e soul.

Anche in questa nuova versione la cantautrice ottiene molti riscontri positivi, così torna a pubblicare singoli e videoclip ufficiali, esibendosi nei locali e in diverse manifestazioni. Ma il grande exploit arriva con la versione napoletana del brano di Calcutta, Cosa mi manchi a fare, di cui realizza anche il remake del videoclip insieme ad Alessia Maturi; una clip che ottiene milioni di visualizzazioni e l’approvazione dello stesso cantautore laziale.

La canzone, però, non rientra nel primo EP in napoletano, autoprodotto e “fatto in casa”, che Oriana pubblica nell’aprile 2019 col titolo di ‘St’ammore. E due mesi dopo arriva anche il secondo EP, stavolta in italiano e dalle sonorità indie ed elettropop, dal titolo A casa; anche questo disco è autoprodotto ma mixato e masterizzato da OvoStudio.

Ancora nella stessa estate si esibisce sul palco del Napoli Pride 2021, insieme ad altri artisti come Arisa e Paola Turci, ed è ospite a quello di Pompei; mentre l’attore e regista Gianfranco Gallo la coinvolge nello spettacolo Stringimi Forte tenutosi al Maschio Angioino.

Videoclip di Iside di Oriana Lippa

L’occasione di suonare in un teatro

Ora per Oriana c’è l’occasione di suonare in un teatro e con il supporto di una band, un evento che la cantautrice considera speciale.

«In un momento come questo, tra nuove ondate di Covid, restrizioni ancora in corso, paure e ansie sociali, guerre e crisi economica mi viene fatto un dono – scrive su Facebook –. Anzi, i regali sono due e sono estremamente rari per una sconosciuta come me: quello di poter suonare in un mega teatro e di poterlo fare con altri tre musicisti professionisti. Farò di tutto per vivermela con grande gratitudine, con la consapevolezza che chissà se e quando potrò rifarlo e con amore nei confronti di chi verrà a sentirmi».

E nel post l’artista ringrazia anche Gianluigi Osteri, manager della Gabbianella che gestisce il teatro e che ha voluto fortemente questo live: «Il Mav rappresenta una realtà concreta e in evoluzione, per il territorio e non solo – sostiene –. Continuiamo con successo a fare ciò che sappiamo fare da sempre: cultura. E i numeri ci danno ragione».

Se quest'articolo ti è piaciuto e/o l'hai ritenuto utile, fai una donazione per sostenere il blog! Clicca qui per scoprire le ricompense che offriamo in cambio. Grazie per il tuo sostegno!

Gennaro Morra

Nato e cresciuto a Napoli, dove vivo attualmente, ho studiato informatica e sociologia. Ho tante passioni, ma quella che coltivo di più è la scrittura in tutte le sue forme. Sono giornalista pubblicista e ho all’attivo un romanzo, una raccolta di poesie, alcuni testi per canzoni, diversi premi vinti in concorsi di poesia e narrativa, collaborazioni con Repubblica Napoli e il Mattino.

Commenta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: