Paolo Caiazzo in scena all’Augusteo con “Ehi…Prof!”: la DAD si fa commedia

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Paolo Caiazzo è in scena fino a domenica 13 febbraio al Teatro Augusteo di Napoli con lo spettacolo Ehi… Prof! Posso venire la prossima volta?. Scritta e diretta dallo stesso comico napoletano, la commedia ironizza su quanto è accaduto agli italiani durante il periodo della pandemia, quando intere famiglie sono state chiuse in casa e i ragazzi costretti a frequentare la scuola attraverso la didattica a distanza.

Oltre allo stesso Caiazzo, animano il palcoscenico della sala di piazzetta Duca D’Aosta Daniela Ioia, Giovanni Allocca, Daniele Ciniglio, Mery Esposito e Lucienne Perreca. E poi ci sono i ragazzi di Quelli della DAD, la web serie da cui è tratto lo spettacolo.

Trailer dello spettacolo teatrale Ehi… Prof! Posso venire la prossima volta? di Paolo Caiazzo

Paolo Caiazzo porta a teatro le sue gag social

Infatti, Ehi… Prof! Posso venire la prossima volta? è la trasposizione teatrale di una serie comica, ideata da Caiazzo e giunta alla seconda stagione, i cui episodi sono fruibili sui canali social dell’attore e regista di San Giorgio a Cremano. E in ogni puntata si ride con la gag di un professore di lettere e filosofia alle prese con una classe molto particolare, che, oltre alle consuete problematiche di cui soffre la scuola, deve affrontare anche il disagio della crisi sanitaria dovuta alla diffusione del Covid19.

Così, più che a delle lezioni, in presenza o in DAD, si assiste a continue schermaglie tra il prof e gli alunni, ognuno dei quali ha un approccio diverso con il mondo della scuola. Ed è da questo incontro-scontro, di ruoli e generazioni, che vengono fuori battute a raffica e situazioni comiche, che il pubblico di internet dimostra di apprezzare molto. Infatti, ogni video della durata di cinque minuti vanta centinaia di migliaia di visualizzazioni.

La trama dello spettacolo Ehi… Prof! Posso venire la prossima volta?

Dunque, è da quell’idea che nasce questa commedia in due atti. La storia inizia proprio con il discorso televisivo del primo Ministro, Giuseppe Conte, con cui comunica che l’Italia entra in un periodo di lockdown. E il professor Vittorio De Stefano si ritrova confinato in casa insieme alla moglie, la figlia e il cognato. Una situazione di disagio che per lui, ipocondriaco e poco avvezzo alle nuove tecnologie, si complica ulteriormente quando è costretto a fare lezione ai suoi alunni attraverso un computer collegato a internet.

Ma, una volta allentate le restrizioni e tornati alla scuola in presenza, il prof si rende conto che il periodo di lockdown ha lasciato degli strascichi negativi. Infatti, invece di aver imparato la lazione ed esserne uscite migliori, le persone sembrano addirittura più aggressive e ciniche. Insomma, Ehi… Prof! Posso venire la prossima volta? è un’ironica fotografia dei tempi che stiamo vivendo, dove i rapporti conflittuali tra generazioni e ruoli sociali sono ancora più inaspriti dagli effetti della pandemia sulla nostra quotidianità

Se quest'articolo ti è piaciuto e/o l'hai ritenuto utile, fai una donazione per sostenere il blog! Clicca qui per scoprire le ricompense che offriamo in cambio. Grazie per il tuo sostegno!

Gennaro Morra

Nato e cresciuto a Napoli, dove vivo attualmente, ho studiato informatica e sociologia. Ho tante passioni, ma quella che coltivo di più è la scrittura in tutte le sue forme. Sono giornalista pubblicista e ho all’attivo un romanzo, una raccolta di poesie, alcuni testi per canzoni, diversi premi vinti in concorsi di poesia e narrativa, collaborazioni con Repubblica Napoli e il Mattino.

Commenta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: