CulturaEventiLibri

“Psicoterapia, carattere, spiritualità”, Antonio Ferrara presenta il nuovo libro

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Questa sera, presso il Mondadori Bookstore di via Luca Giordano, ore 18, sarà presentato il libro Psicoterapia, carattere, spiritualità di Antonio Ferrara (editore Franco Angeli). All’evento saranno presenti David Barba, presidente della casa editrice La Llave, che ha pubblicato l’edizione spagnola diffusa in diversi paesi europei; Mariarosaria De Simone, ricercatrice di Pedagogia generale e sociale dell’Università Federico II; Massimiliano De Somma, psicologo e psicoterapeuta e docente IGAT; Nelson Mauro Maldonato, professore di Psicologia Clinica dell’Università Federico II; Raffaele Sperandeo, psichiatra e psicoterapeuta, dottore di ricerca in Scienze del Comportamento dell’Università Luigi Vanvitelli.

Psicoterapia, carattere, spiritualità e il modello Gates

La presentazione di Psicoterapia, carattere, spiritualità sarà anche un’occasione per raccontare il modello GATES, confrontarsi e dialogare su diverse tematiche e raccogliere spunti di riflessione interessanti.

Infatti, il testo è un viaggio attraverso la psicoterapia, il potere trasformativo del teatro, la meditazione e lo studio del carattere, in un distillato di pratiche per lo sviluppo della coscienza. Psicoterapeuta, creatore teatrante e formatore di terapeuti, in questo volume, Antonio Ferrara ci riporta il suo grande bagaglio professionale e umano, dal quale è nato il Modello GATES – Gestalt, Analisi Transazionale, Enneagramma, Spiritualità, un nuovo metodo integrativo che favorisce una vita più piena, trasformando in salute la coscienza che emerge dal processo terapeutico.

Fritz Perls, Eric Berne, Claudio Naranjo, Barrie Simmons, Namkhai Norbu sono stati maestri diretti o indiretti dell’autore, che, influenzato da loro e dotato di una rinomata e carismatica passione per l’autenticità trasmette al pubblico, professionalità e umanità.

Scrivo queste pagine parlando essenzialmente di psicoterapia e di crescita personale, lasciandomi guidare dalle mie proprie esperienze – spiega Antonio Ferrara –. Sono importanti, su di esse si basa il mio lavoro come terapeuta, un cammino che ho scelto sull’onda di un entusiasmo che durante la vita, anche nei momenti critici, mai mi ha abbandonato. L’ho chiamata vocazione: un impulso ad aprirmi e coinvolgermi in cose che importano».

L’attività di Antonio Ferrara

Antonio Ferrara è nato a Napoli, dove vive e lavora, ed è uno psicologo e psicoterapeuta a cui vengono riconosciuti importanti contributi nella ricerca e nell’applicazione della psicologia clinica e della psicoterapia. E la sua attenzione si è concentrata sulla relazione tra psicoterapia, carattere e spiritualità.

Ferrara ritiene, infatti, che la personalità sia la base su cui si costruisce la salute psicologica. Il carattere è quindi un elemento chiave da comprendere e analizzare in psicoterapia. Di conseguenza, secondo il modello teorico di Ferrara, il carattere si forma a partire dall’interazione tra la genetica, l’ambiente sociale e la storia personale. Questo modello è stato chiamato Modello Integrato di Personalità e prevede che ogni individuo abbia una costellazione di tratti di personalità che sono sia stabili che suscettibili di cambiamento.

Inoltre, lo psicologo riconosce l’importanza della spiritualità come risorsa per la salute mentale e per la crescita personale. Egli ritiene che la spiritualità non debba essere vista come una dimensione separata dalla vita dell’individuo, ma piuttosto come un aspetto integrante della personalità. Pertanto, l’integrazione di dimensioni spirituali nella psicoterapia è importante per favorire il benessere psicologico e la crescita personale.

Se quest'articolo ti è piaciuto e/o l'hai ritenuto utile, fai una donazione per sostenere il blog! Clicca qui per scoprire le ricompense che offriamo in cambio. Grazie per il tuo sostegno!

Redazione ilFattoNapoletano.it

IlFattoNapoletano.it è un blog informativo su ciò che succede a Napoli e d’intorni e nasce con l'intento di fornire ai lettori focus e spunti di riflessioni su determinati aspetti inerenti la vita della città.

Commenta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: