SportTv - Radio - Streaming

Raffaele Auriemma lascia Radio Marte: «Ci saranno grandi novità»

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Chi ha cercato la voce di Raffaele Auriemma sulle frequenze di Radio Marte, al ritorno delle vacanze, è rimasto deluso. Infatti, il popolare giornalista sportivo e scrittore, dopo la pausa estiva, non è tornato a condurre il suo programma, Si gonfia la rete, in onda sulla storica emittente. Né lo farà nelle prossime settimane.

Eppure, a conclusione dell’ultima stagione, lo scorso luglio, Auriemma aveva dato appuntamento a settembre ai suoi affezionati radioascoltatori. Ma, evidentemente, nel frattempo dev’essere successo qualcosa che ha portato al divorzio. Stamattina, infatti, sintonizzandosi su Radio Marte alle 12, ora in cui l’emittente di Capodichino manda in onda le trasmissioni dedicate al Calcio Napoli, ci si è resi conto che il palinsesto relativo alla fascia oraria 12-14 aveva subito importanti modifiche. E clamorosamente la trasmissione di Raffaele Auriemma non era nemmeno citata dai giornalisti che hanno dato notizia dei cambiamenti.

Il nuovo palinsesto sportivo di Radio Marte

Così, da oggi 29 agosto su Radio Marte dalle 12 alle 14 andrà in onda solo Marte Sport Live, ottimamente condotto da Gianluca Gifuni, Dario Sarnataro e Massimo D’Alessandro. La prima ora sarà dedicata ai tifosi del Napoli, che potranno far sentire la propria voce attraverso telefonate e messaggi di testo o vocali. Invece, dalle 13 alle 14 la parola passa a opinionisti ed esperti di calcio. Alle 20, poi, il programma torna per un’altra ora, informando i radioascoltatori su tutte le notizie di giornata inerenti la squadra azzurra.

Dunque, dal palinsesto di Radio Marte sparisce Si gonfia la rete, il programma condotto da Raffaele Auriemma fino allo scorso luglio proprio nella fascia 12-13. Il giornalista era tornato nel 2018 sull’emittente che lo aveva lanciato negli anni ’80, dove era radiocronista delle partite del Napoli. Lì aveva portato un format di sua ideazione, che prevedeva interventi di semplici tifosi e personaggi autorevoli del mondo del calcio. Ora, a quattro anni di distanza Auriemma lascia di nuovo la radio marziana, ma non rinuncia alle trasmissioni radiofoniche.

Raffaele Auriemma annuncia il suo ritorno a Radio CRC

Infatti, il giornalista dal 5 settembre tornerà a condurre il suo Si gonfia la rete dagli studi di Radio CRC. Ad annunciarlo è stato lo stesso Auriemma con un post sulla sua pagina Facebook.

«È con piacere enorme che vi annuncio il mio ritorno a Radio Crc – ha scritto –. Una radio di grande tradizione e oggi rilanciata da un editore giovane, ambizioso e competente: Salvatore Isaia. Lo ringrazio per avermi coinvolto, così come sono grato al direttore Salvatore Calise per avermi affidato il compito di curare l’informazione sportiva in un’emittente che ha un progetto editoriale finalmente in linea con il mio profilo professionale. Il palinsesto avrà inizio lunedì 5 settembre e al calcio, soprattutto al Napoli, sarà dedicato (per il momento) lo spazio dalle 11 alle 14. Dello staff fanno parte volti e voci note, con il contributo di giovani che saranno il carburante di tutte le iniziative che via via vi comunicherò».

Ecco le coordinate per intercettare la voce del giornalista: «Vi do appuntamento, dunque, lunedì con Si Gonfia La Rete in onda dalle 12 alle 13, ovviamente su CRC: radio 100.5, app, streaming e sul canale 188 del digitale terrestre».

Invece, la versione televisiva di Si gonfia la rete (esiste anche il libro omonimo, acquistalo su Amazon e sostieni questo blog) riprenderà martedì 6 settembre su Tele A (canale 13 dgt) alle ore 20.50. E anche sulla nuova stagione del programma tv Raffaele Auriemma ha annunciato grosse novità. Inoltre, il giornalista è ospite fisso della trasmissione Pressing, in onda su Italia 1 ogni lunedì intorno alla mezzanotte.

Nota: i link ai prodotti venduti sul sito Amazon sono regolati da un Programma di Affiliazione, questo significa che Amazon ci assicura una commissione sui prodotti acquistati dagli utenti che entrano sul suo sito cliccando sui link che pubblichiamo; la commissione ci è corrisposta anche se l’utente mette un articolo nel carello e lo paga negli 89 giorni successivi. In questo modo, quindi, sosterrete indirettamente il nostro blog. Grazie!

Se quest'articolo ti è piaciuto e/o l'hai ritenuto utile, fai una donazione per sostenere il blog! Clicca qui per scoprire le ricompense che offriamo in cambio. Grazie per il tuo sostegno!

Gennaro Morra

Nato e cresciuto a Napoli, dove vivo attualmente, ho studiato informatica e sociologia. Ho tante passioni, ma quella che coltivo di più è la scrittura in tutte le sue forme. Sono giornalista pubblicista e ho all’attivo un romanzo, una raccolta di poesie, alcuni testi per canzoni, diversi premi vinti in concorsi di poesia e narrativa, collaborazioni con Repubblica Napoli e il Mattino.

Commenta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: