EventiMusicaSpettacoli

Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo portano Nick Drake all’Auditorium Novecento

Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo saranno sul palco dell’Auditorium Novecento di Napoli, giovedì 17 marzo, per presentare un nuovo album dedicato a Nick Drake. Songs in a conversation, questo è il titolo, infatti, è il secondo disco con cui i due musicisti celebrano il cantautore inglese, testimoniando la loro grande passione per quest’artista. Ma il loro obiettivo è anche quello di far conoscere ai colleghi più giovani la sua musica e poetica. Un’opera ricca di fragilità, lirismo e sensibilità, a cui i due aggiungono un tocco contemporaneo. Eppure le nuove versioni restituiscono interamente la magia e il carattere onirico di quelle originali.

«Questo secondo tributo, che arriva dopo Pongmoon – Sognando Nick Drake del 2005 – si legge nelle note di presentazione della serata –, rappresenta una profonda interpretazione e condivisione delle tematiche e dei toni controcorrente di Drake, in cui sono di forte impatto ed emergono le mille sfaccettature dell’animo umano».

Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo, una coppia collaudata

Rodrigo D’Erasmo e Roberto Angelini hanno già collaborato a progetti dedicati a Drake. Infatti, oltre ai due dischi già citati, la coppia ha realizzato anche un documentario diretto da Giorgio Testi per Sky Arte. Un lavoro presentato anche alla Festa del cinema di Roma, dal titolo Songs in a conversation, da cui il nuovo disco prende nome.

In quest’occasione, Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo hanno raccontato la musica del cantautore inglese con un viaggio nella natura tanto celebrata e amata da Drake. Un percorso collettivo, introspettivo e avvincente, arricchito dai contributi di alcuni artisti italiani, come Andrea Appino, Manuel Agnelli, Niccolò Fabi, Piers Faccini e Any Other.

L’incontro con il mitico John Wood

Ma c’è stato anche il suggestivo incontro con John Wood, l’ingegnere del suono e produttore che ha registrato tutti gli album di Nick Drake. Uomo d’altri tempi che vive ad Aberdeen, lavorando e registrando ancora come nei mitici anni 70, Wood non s’è limitato a offrire un contributo tecnico. Infatti, grazie ai suoi racconti ricchi di aneddoti, Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo hanno avuto l’occasione di conoscere meglio parte del passato del mostro sacro Nick Drake.

Il concerto inizierà alle 21.30. per maggiori informazioni collegarsi alla pagina Facebook dell’evento.

Se quest'articolo ti è piaciuto e/o l'hai ritenuto utile, fai una donazione per sostenere il blog! Clicca qui per scoprire le ricompense che offriamo in cambio. Grazie per il tuo sostegno!

Redazione ilFattoNapoletano.it

IlFattoNapoletano.it è un blog informativo su ciò che succede a Napoli e d’intorni e nasce con l'intento di fornire ai lettori focus e spunti di riflessioni su determinati aspetti inerenti la vita della città.

Commenta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: