“Sara e le perle magiche”, un libro speciale per una missione speciale

Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Sara e le perle magiche è un libro che nasce con l’intento di raccogliere fondi per l’apertura di una stanza dei giochi nel reparto di oncologa pediatrica nell’ospedale Fatebenefratelli di Milano. La giovane autrice, la 13enne Sara nata con la sindrome di Down, è già stata protagonista di missione simile: con i proventi della vendita di collane create da lei ha donato uno spazio identico ai piccoli degenti del reparto di oncoematologia dell’ospedale Santobono Pausilipon di Napoli. E oggi La stanza dei giochi “Le creazioni di Sara” è una realtà nel reparto diretto dal dottor Giuseppe Menna.

Ma ora Sara vorrebbe che anche i piccoli pazienti, che purtroppo frequentano l’ospedale milanese, avessero un’area dove giocare e svagarsi durante la loro degenza. Così ha scritto questa favola, Sara e le perle magiche, con cui vuole far felici altri bambini, che come lei devono affrontare una grave malattia.

Come nasce Sara e le perle magiche

Infatti, anche alla piccola Sara due anni fa, proprio a inizio pandemia, viene diagnosticata una forma molto aggressiva di leucemia. E allora sua madre Daniela le regala delle perline con cui passare il tempo durante le lunghe giornate di degenza in reparto. Un gioco, quello di creare collane colorate, in cui Sara si rivela molto brava, tanto che le sue creazioni ottengono molto gradimento tra amici e parenti. Un successo che diventa enorme quando le collanine di Sara approdano sui social network e le persone iniziano a ordinarne quantità eccezionali. Basti dire che attualmente la pagina Facebook conta più di 12mila e 600 followers.

Perciò quando la bambina ha deciso di scrivere una fiaba per raccogliere altri soldi, ha pensato che protagonisti dovessero essere lei e le sue perline. Così Sara e le perle magiche racconta di un elfo che conduce una bambina nel mondo dei sogni, dove dovrà salvare la regina che si è trasformata in un albero e sta morendo. E il compenso per questo atto di coraggio sarà, appunto, una manciata di perle magiche. Probabilmente le stesse che hanno salvato Sara nella realtà e con cui questa bambina speciale cerca di donare un sorriso ad altri piccoli degenti.

Infatti, oltre a devolvere il ricavato delle vendite per l’apertura di una stanza giochi nell’ospedale milanese, Sara ha voluto che tutti i piccoli malati oncologici d’Italia leggessero la sua favola. Così 6mila copie del libro saranno regalate ai reparti di pediatria oncologica italiani.

Per prenotare il volume si può cliccare qui.

Se quest'articolo ti è piaciuto e/o l'hai ritenuto utile, fai una donazione per sostenere il blog! Clicca qui per scoprire le ricompense che offriamo in cambio. Grazie per il tuo sostegno!

Redazione ilFattoNapoletano.it

IlFattoNapoletano.it è un blog informativo su ciò che succede a Napoli e d’intorni e nasce con l'intento di fornire ai lettori focus e spunti di riflessioni su determinati aspetti inerenti la vita della città.

Commenta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: