Sirene Partenopee, al Museum Cafè una serata per Lilt Napoli

Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Giovedì 11 maggio alle 21, presso il Museum Cafè, in largo Corpo di Napoli, piazzetta Nilo, si terrà un evento di beneficenza a sostegno dell’associazione Donna come prima – Lilt Napoli, Lega Italiana Lotta Tumori. E all’evento sarà protagonista la neonata squadra dilettantistica di Dragon Boat, Sirene Partenopee, composta da 20 donne operate di cancro al seno.

Anche la costituzione di questa squadra molto originale, infatti, è un’iniziativa di Donna come prima, che nasce con l’intento di riunire le donne operate al seno, mettendo a loro disposizione esperienze vissute per un tranquillo prosieguo della vita e un sereno reinserimento nella famiglia e nella società. Si tratta, dunque, di un’associazione con importantissime finalità, che conta più di 500 iscritte e si avvale della collaborazione dei servizi della Lega Tumori e dei sanitari della Fondazione Pascale per consultazioni preferenziali alle socie che ne fanno richiesta.

Le Sirene Partenopee e il dragon boat

Locandina dell'evento a sostegno della Lilt Napoli organizzato al Museum Cafè
Locandina dell’evento a sostegno della Lilt Napoli organizzato al Museum Cafè

Ora, oltre a offrire servizi sanitari dedicati, l’associazione promuove la diffusione del dragon boat. Questa particolare disciplina sportiva, che si svolge su imbarcazioni di circa 13 metri con poppa e prua che ricordano un dragone, infatti, da anni è andata oltre la valenza puramente agonistica ed è impiegata per supportare la ripresa e il benessere psicofisico delle donne operate di cancro al seno e per promuovere la prevenzione cardiovascolare.

«Venti atlete che pagaiano insieme al ritmo di un tamburo su un’imbarcazione con testa e coda di drago – spiega Eleonora D’Angelo, capitana delle Sirene Partenopee –. Oggi anche Napoli risponde all’appello. E quest’iniziativa ha bisogno di grande sostegno per poter dare sempre più possibilità, a più donne, di ritrovare, grazie al mare e allo sport, la forza per ricominciare».

Proprio per rispondere a quest’appello, Museum Cafè aprirà le sue porte per questo evento di presentazione e sostegno dell’attività dell’associazione Donna come prima e Sirene partenopee. Alla serata, poi, saranno presenti il prof. Adolfo Gallipoli D’Errico, presidente Lilt Napoli, e la dr.ssa Rosaria Boscaino, psiconcologa e vicepresidente dell’associazione Donna come prima; nonché l’intera squadra delle Sirene Partenopee che darà la sua testimonianza.

Infine, nel corso dell’evento si esibirà il giovane cantautore napoletano Emilio Carrino, una delle voci di riferimento del coro giovanile del San Carlo. La partecipazione all’iniziativa sarà un implicito sostegno alla causa delle donne operate cancro, che attraverso lo sport possono ritrovare la forza di ricominciare. Perciò, non si può mancare a quest’appuntamento.

Se quest'articolo ti è piaciuto e/o l'hai ritenuto utile, fai una donazione per sostenere il blog! Clicca qui per scoprire le ricompense che offriamo in cambio. Grazie per il tuo sostegno!

Redazione ilFattoNapoletano.it

IlFattoNapoletano.it è un blog informativo su ciò che succede a Napoli e d’intorni e nasce con l'intento di fornire ai lettori focus e spunti di riflessioni su determinati aspetti inerenti la vita della città.

Commenta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: