“Sogno Pianissimo”, Marco De Vita in concerto al Teatro Alfieri

Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Il cantautore Marco De Vita porta il suo progetto artistico Sogno Pianissimo a Napoli, la sua città. Lo spettacolo, che ha già riscosso grande successo a Genova e Roma, si terrà alle 21.30 del 13 maggio 2023 presso il Teatro Vittorio Alfieri di Marano.

Sogno Pianissimo è un’esperienza intima e coinvolgente, in cui la danza e il teatro si fondono con le canzoni del cantautore, creando momenti di grande espressività. Marco De Vita, infatti, narra un sogno che dà un senso alla vita e invita il pubblico a costruire quei valori dimenticati che devono essere riportati alla luce per aspirare a un futuro migliore.

Sogno pianissimo porta in scena la semplicità

Le canzoni di Marco De Vita sono influenzate da diverse tradizioni musicali, ma prevalente è l’identità dell’artista, che si esprime in una semplicità disarmante ma mai banale. La sua musica, intrisa di verità, è perciò lontana dai tormentoni pensati per le piattaforme e per la massa; ma, invece, è vicina a un pubblico che vuole tornare a sognare.

Al Teatro Alfieri, poi, il cantautore presenterà per la prima volta dal vivo il suo ultimo brano, Le parole, accompagnato dal musicista arrangiatore Francesco Vitiello. Inoltre, la canzone Non aver paura, sempre arrangiata da Vitiello, sarà impreziosita dalla meravigliosa voce della cantante Federica Cardone.

Sul palco con Marco De Vita tanti altri artisti

Locandina dello spettacolo Sogno Pianissimo
Locandina dello spettacolo Sogno Pianissimo

Ma sul palco dell’Alfieri, oltre al cantautore Marco De Vita, saliranno tanti altri artisti. Così, Ivana D’Addona, pianista di fama internazionale, regalerà al pubblico emozioni indimenticabili. E ancora ci saranno la ballerina genovese, Monica Grimaldi, e i danzatori dell’Academy Dancemania di Marano di Napoli, guidati dalla coreografa Dominga Perrotta, direttrice della scuola. L’attrice Francesca Schiavo Rappo, poi, delizierà il pubblico con una rappresentazione teatrale delicata e struggente.

Inoltre, ad accompagnare il mattatore della serata saranno Ivan Meringolo e Gianluca Sorrenti alle chitarre; Antonio Devoto al basso; Raoul Riccio alla batteria e Roberto Corna al pianoforte. La conduzione dell’evento sarà affidata a Barbara Nocella.

Informazioni e contatti

Il costo del biglietto dello spettacolo è di 13 euro e c’è la possibilità di lasciare l’auto in un parcheggio custodito a disposizione. Inoltre, prima dell’inizio di Sogno pianissimo, il pubblico sarà accolto nel foyer del teatro con una degustazione enogastronomica.

Per ulteriori informazioni e ed eventuali prenotazioni, è possibile telefonare al numero 339.820.3857.

Se quest'articolo ti è piaciuto e/o l'hai ritenuto utile, fai una donazione per sostenere il blog! Clicca qui per scoprire le ricompense che offriamo in cambio. Grazie per il tuo sostegno!

Redazione ilFattoNapoletano.it

IlFattoNapoletano.it è un blog informativo su ciò che succede a Napoli e d’intorni e nasce con l'intento di fornire ai lettori focus e spunti di riflessioni su determinati aspetti inerenti la vita della città.

Commenta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: