Stefano De Martino riapre il Bar Stella su Rai2

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Da stasera 29 novembre torna in onda su Rai2 Bar Stella, il talk show condotto da Stefano De Martino. Giunto alla seconda edizione, il programma è realizzato nel Centro di Produzione della Rai di Napoli ed è ambientato in un bar, ricostruito in studio, animato da personaggi alquanto bizzarri.

A dirigere il personale e ad accogliere i clienti c’è lo showman napoletano, ideatore e tra gli autori del programma che sarà trasmesso dal martedì al giovedì in seconda serata, quindi intorno alle 22.50. Ad affiancare De Martino, poi, ci saranno ancora i baristi Luciano (Herbert Ballerina) e Ambrosia (Vincenzo D’Ambrosio); il cameriere Franco (Franco Castiglia) e l’avvocato D’Afflitto (Giovanni Esposito). Inoltre, ad accompagnare musicalmente “i discorsi da bar” ci sarà sempre la Disperata erotica band, il cui nome è un chiaro omaggio a Lucio Dalla e al suo celebre brano Disperato erotico stomp.

Quel Bar Stella aperto dal bisnonno di Stefano De Martino

Come già accennato in precedenza, quella che parte domani sera è la seconda edizione di Bar Stella. Infatti, il programma ha debuttato, sempre su Rai2, tra dicembre 2021 e gennaio 2022, per un ciclo di quattro puntate andate in onda con cadenza settimanale. Un format ideato dallo stesso De Martino, che si è ispirato a un locale realmente esistito, quel Bar Stella aperto dal suo bisnonno a Torre Annunziata, dove il ballerino partenopeo ha trascorso gran parte della sua infanzia e adolescenza. Inoltre, il programma è un omaggio agli show televisivi ideati e condotti da Renzo Arbore, che negli anni Ottanta tenevano incollati alla tv milioni di telespettatori fino a notte fonda.

Perciò Stefano De Martino, grazie all’aiuto di vecchie fotografie, ha voluto ricostruire in studio il bar dov’è cresciuto, arricchendo la scenografia con cimeli provenienti dal Bar Stella originale. Ed è in questo contesto che il conduttore commenterà con il personale del locale e i suoi strambi avventori le notizie di giornata.

Ma non mancheranno momenti di spettacolo, durante i quali Stefano De Martino canterà e ballerà, supportato dalla Disperata Erotica Band. E spesso si esibirà con ospiti famosi, che di tanto in tanto andranno a trovarlo nel “suo” bar: in questa seconda edizione sono annunciati Tommaso Paradiso; The Kolors; Mario Biondi e Fiorella Mannoia.

Stefano De Martino volto giovane di mamma Rai

Dunque, dopo l’ennesima edizione di successo di Step – Stasera tutto è possibile, in onda sempre su Rai2 in prima serata fino a qualche settimana fa, Stefano De Martino non va in vacanza. Anzi, concluso il nuovo ciclo di Bar Stella, è probabile che a febbraio il folle show, in cui sono protagonisti, tra gli altri, Francesco Paolantoni e Biagio Izzo, riprenda a grande richiesta del pubblico. E poi in primavera si vocifera che il 33enne possa passare addirittura a Rai1 e condurre un programma in prima serata, magari un one man show.

Insomma, l’ex ballerino di Amici in quest’ultimo periodo ha dimostrato un’eccezionale eccletticità, che lo ha portato a diventare il volto giovane di mamma Rai. Del resto, le doti artistiche non gli mancano, esibendo, oltre alla grande abilità nel ballo, anche eccellenti qualità canore e una verve ironica che ha conquistato il pubblico televisivo. Senza contare, poi, la sua oggettiva bellezza e il fatto che da anni è protagonista con la moglie, Belen Rodriguez, di una storia d’amore travagliata di cui si parla continuamente nel modo del gossip.

E allora tutto lascia supporre che sarà proprio Stefano De Martino il nuovo mattatore della televisione italiana; il personaggio che è destinato a raccogliere il testimone da Rosario Fiorello, considerato anche il recente flop di Alessandro Cattelan proprio in casa Rai.

Se quest'articolo ti è piaciuto e/o l'hai ritenuto utile, fai una donazione per sostenere il blog! Clicca qui per scoprire le ricompense che offriamo in cambio. Grazie per il tuo sostegno!

Gennaro Morra

Nato e cresciuto a Napoli, dove vivo attualmente, ho studiato informatica e sociologia. Ho tante passioni, ma quella che coltivo di più è la scrittura in tutte le sue forme. Sono giornalista pubblicista e ho all’attivo un romanzo, una raccolta di poesie, alcuni testi per canzoni, diversi premi vinti in concorsi di poesia e narrativa, collaborazioni con Repubblica Napoli e il Mattino.

Commenta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: